OTARIA DEL CAPOFAMIGLIA: OtariidaeGENERE: ArtocephalusSPECIE: pusillus Otaria dal greco “otos” orecchio, con riferimento alle ridotte dimensioni dell’orecchio dell’animale. A differenza delle altre foche riescono a camminare sulle anteriori e posteriori particolarmente buffe. Il manto …
STRUZZOFAMIGLIA: StruthionidaeGENERE: StruthioSPECIE: S. camelus Il nome scientifico dello struzzo contiene l’accostamento tra uccello e cammello. È la specie di uccello (incapace di volare) più grande presente in natura, originario delle vaste savane africane. …
DELFINO Con il termine delfini sono comunemente identificati un gruppo di mammiferi marini i cui membri sono generalmente di piccole dimensioni. Lungo la costa del Sudafrica si possono avvistare diversi esemplari. DELFINO COMUNEFAMIGLIA: LamnidaeGENERE: …
PROCAVIA DEL CAPOFAMIGLIA: ProcaviidaeGENERE: ProcaviaSPECIE: capensis Le procavie vengono chiamate anche “dassies”. Sono piccoli mammiferi simili ai roditori, vivono prevalentemente in zone rocciose. La Procavia del Capo vive in colonie numerosissime e si ciba …
PINGUINO DEL CAPOFAMIGLIA: SpheniscidaeGENERE: SpheniscusSPECIE: S. demersus Il Pinguino del Capo viene anche chiamato il pinguino dai piedi neri. Questi simpaticissimi “animaletti” popolano, in colonie stabili, alcune aree delle coste del Sudafrica, la più …